massa marittima

12 luglio 2022

Visita e degustazione olio al Frantoio Stanghellini

  Clicca qui qui per consultare la lista di tutte le aziende produttrici di olio del Comune di Massa Marittima  
28 giugno 2022

I Tesori di Marie Therese – “Collezione di minerali, rocce e fossili” – Visite su richiesta – Apertura straordinaria 25 e 26 marzo per giornate FAI

Piccola galleria in Via Moncini, nella quale la signora Marie Therese Eckelmans Martin – belga di nascita e massetana di adozione – conserva un tesoro inestimabile: […]
15 dicembre 2019

CENA PREBALESTRO TUTTI GLI ANNI

  Ogni anno la sera prima del Balestro del Girifalco, i tre Terzieri in cui è suddivisa Massa Marittima (Cittavecchia, Cittanova e Borgo), organizzano presso le […]
14 ottobre 2016

Ogni anno 4° Domenica di Maggio e 14 Agosto BALESTRO DEL GIRIFALCO

  Il Balestro del Girifalco è un’antica tradizione massetana che si svolge due volte l’anno: di solito la quarta domenica di maggio e il 14 Agosto. […]
15 settembre 2019

09 Ottobre – “Farina del tuo sacco” – Mercato enogastronomico con prodotti a km 0 – Ogni anno

Ogni anno in ottobre, in concomitanza con i festeggiamenti di San Cerbone, Patrono di Massa Marittima, viene allestito un mercato nel centro storico, dedicato alle eccellenze […]
29 dicembre 2019

Il Carnevale

Nel periodo di Carnevale i vicoli di Massa Marittima si animano di maschere, musica e tanta allegria! La cornice medievale della “Perla della Maremma” e dei […]
21 febbraio 2020

Concerti classici – Amici della Musica

L’Associazione Amici della Musica di Massa Marittima é attiva dal 1973. E’ questa dunque la XLVIII stagione concertistica, che prevede sette concerti in varie formazioni. Ma […]
9 febbraio 2020

Notte dei Desideri

Location: Cassero Senese, Massa Marittima Organizazione: Associazione “Le Brutte Persone” Una stupenda serata estiva da trascorrere insieme nella bella cornice del Cassero Senese. Barbecue, drinks, musica […]
7 febbraio 2020

In…Divenire Mostra Fotografica – Prossimamente le nuove date

Ogni anno la sezione fotografica (come altre sezioni nei loro ambiti) organizzava la mostra collettiva dei soci come momento di confronto e di diffusione del linguaggio […]
9 febbraio 2020

08 dicembre – Inizia il Natale, Christmas Time

Location: Centro Storico / Vicolo Porte, Massa Marittima In Piazza Garibaldi e in tutto il centro storico la magia del Natale è garantita! Durante tutto il […]
9 febbraio 2020

Festa Country

Location: Cassero Senese, Massa Marittima Organizzazione: Associazione Le Brutte Persone. Cowboys e cowgirls unitevi per trascorrere una piacevole serata all’insegna della musica Country, nel magico contesto […]
9 febbraio 2020

31/10/22 Halloween

Location: Centro Storico / Vicolo Porte, Massa Marittima Organizzazione: Associazione Le Brutte Persone e Pro Loco. GRAZIE! La festa di Halloween di Massa Marittima è rinomata […]
27 luglio 2019

10 Agosto – Tutti gli anni CALICI DI STELLE

L’evento da non perdere per tutti gli amanti ed esperti del vino! 
1 maggio 2019

Bici da corsa

La Maremma, grazie alle sue strade poco trafficate, è considerata un paradiso dai ciclisti di ogni nazione. La regione offre paesaggi variegati, da zone pianeggianti a […]
21 dicembre 2018

Pacchetto week-end gastronomico

Per il periodo invernale si propone l’OFFERTA SOGGIORNO DI COPPIA per un WEEK-END A MASSA MARITTIMA: il pacchetto comprende pernottamento in hotel/appartamento per 2 notti, 1 […]
10 ottobre 2016

Museo Archeologico “Giovannangelo Camporeale”

Il Museo Archeologico di Massa Marittima si trova all’interno del Palazzo del Podestà, nella piazza del Duomo. La visita al Museo Archeologico  ci permette di ripercorrere, […]
12 ottobre 2016

Le Fonti e il Palazzo dell’Abbondanza

  terminata nel 1265 (indizione ottava), mentre il cavaliere Ildibrandino da Pisa, dopo aver riscoperto numerose magistrature, era Podestà di questo territorio” Sono queste le parole […]
12 ottobre 2016

Piazza Garibaldi

Siamo in una delle più belle piazze della Toscana! Questa stupenda ed insolita piazza medievale a forma di stella, è P.zza Garibaldi una sorta di teatro […]
12 ottobre 2016

La Cattedrale di San Cerbone

ORARIO APERTURA Dal 15 giugno al 10 Ottobre: tutti i giorni  con orario continuato dalle 8:00 alle 19:00 Dall’11 Ottobre al 14 Giugno: tutti i giorni […]
12 ottobre 2016

Il Palazzo Comunale

  L’edificio in travertino era la sede dei magistrati della città ed è composto da tre blocchi costruiti in epoche differenti: sulla sinistra la Torre dei […]
12 ottobre 2016

Complesso Museale di San Pietro all’Orto

Il Complesso Museale è collocato nell’antico Convento di San Pietro all’Orto, in Cittanuova e raccoglie tanti importanti capolavori d’arte prodotti a Massa Marittima per le sue chiese, nel periodo […]
17 ottobre 2016

Il Museo della Miniera

Il Museo è situato vicino al centro storico e riproduce  nei minimi particolari una miniera, a testimonianza dell’importanza della tradizione mineraria di Massa Marittima e in ricordo di […]
12 ottobre 2016

il Palazzo del Podestà

  Noto anche come Palazzo di Giustizia o Palazzo Pretorio, è uno degli edifici che si affacciano sulla Piazza del Duomo e fu costruito verso la […]
12 ottobre 2016

La Torre del Candeliere

Nella parte alta del centro storico domina sulla Città l’imponente Torre del Candeliere e la struttura fortificata del Cassero e della Fortezza Senese. La Torre del […]
17 ottobre 2016

Museo di arte e storia delle miniere

Il Museo nasce nel 1984, come complementare alla visita al Museo della Miniera e ulteriore approfondimento sull’aspetto estrattivo e minerario nel territorio di Massa Marittima nel […]
12 ottobre 2016

10/10 Festeggiamenti in onore del Patrono di Massa Marittima TUTTI GLI ANNI

Il 10 ottobre, in occasione della festa di San Cerbone, Patrono di Massa Marittima, si svolge normalmente anche il Balestro straordinario. La particolarità di questo Balestro […]
16 ottobre 2016

il Palazzo Vescovile

Di epoca medievale, nacque come residenza del Vicario del Podestà, per poi passare di proprietà all’Opera di San Cerbone ed infine divenire sede vescovile della Diocesi di […]
12 ottobre 2016

il Palazzo Malfatti

  Di fronte al Palazzo Comunale, a chiudere la Piazza si erge questa imponente struttura di cui spicca l’ampio loggiato. L’edificio risale al XIII secolo e […]
1 maggio 2019

Andare a cavallo

Volete fare delle belle passeggiate a cavallo nella nostra zona? Ci sono agriturismi che organizzano tour sia per bambini che per adulti. Vi aiutiamo volentieri nella […]
14 ottobre 2016

Trekking: eventi e percorsi

L’intera zona comunale è perfetta per le passeggiate poiché gli ambienti sono vari ed incontaminati. L’intera area comunale è segnalata con la sentieristica del Club Alpino […]
14 ottobre 2016

Il lago dell’Accesa

A circa 10 km da Massa Marittima troviamo il Lago dell’Accesa, di grande interesse naturalistico-ambientale e storico-archeologico, tant’è che la sua atmosfera suggestiva ha fatto nascere numerose […]
14 ottobre 2016
galleria mineraria

Grotte e gallerie minerarie

L’area di Massa Marittima vanta la presenza di numerose grotte e gallerie naturali, che soprattutto durante la stagione estiva, possono essere visitate grazie alle escursioni guidate […]
14 ottobre 2016
pozzino minerario

Il sentiero dei pozzini minerari

Il sentiero collega alcuni degli oltre 250 pozzi minerari, alcuni profondi anche 100 mt., contati da Bernardino Lotti alla fine dell’Ottocento. Nel Medievo il Libero Comune […]
14 ottobre 2016

L’olio

Prodotto tipico per eccellenza al pari del vino è l’olio di oliva. L’ulivo è una della piante che maggiormente caratterizza il territorio ed per questo non […]
14 ottobre 2016

Il vino

Il vino è uno degli elementi che maggiormente caratterizzano la  regione, è alla base della tradizione gastronomica locale ed è un prodotto rinomato anche all’estero. In […]
12 ottobre 2016

Palazzina dei Conti Biserno

Anche questo edificio, risalente alla seconda metà del XIII secolo, si affaccia su Piazza Garibaldi, a destra del Palazzo del Podestà. Era in origine un’abitazione civile, […]
OTHER LANGUAGES
by Google »