Musei

26 giugno 2020

Nuovo itinerario urbano alla scoperta di Ambrogio Lorenzetti

  Un nuovo itineraio urbano su Ambrogio Lorenzetti che mette insieme Cattedrale, Museo degli Organi e Museo di San Pietro all’Orto. Il Museo degli Organi e […]
10 ottobre 2016

Museo Archeologico “Giovannangelo Camporeale”

Il Museo Archeologico di Massa Marittima si trova all’interno del Palazzo del Podestà, nella piazza del Duomo. La visita al Museo Archeologico  ci permette di ripercorrere, […]
12 ottobre 2016

Complesso Museale di San Pietro all’Orto

Il Complesso Museale è collocato nell’antico Convento di San Pietro all’Orto, in Cittanuova e raccoglie tanti importanti capolavori d’arte prodotti a Massa Marittima per le sue chiese, nel periodo […]
17 ottobre 2016

Il Museo della Miniera

Il Museo è situato vicino al centro storico e riproduce  nei minimi particolari una miniera, a testimonianza dell’importanza della tradizione mineraria di Massa Marittima e in ricordo di […]
12 ottobre 2016

La Torre del Candeliere

Nella parte alta del centro storico domina sulla Città l’imponente Torre del Candeliere e la struttura fortificata del Cassero e della Fortezza Senese. La Torre del […]
17 ottobre 2016

Museo di arte e storia delle miniere

Il Museo nasce nel 1984, come complementare alla visita al Museo della Miniera e ulteriore approfondimento sull’aspetto estrattivo e minerario nel territorio di Massa Marittima nel […]
15 ottobre 2016

Museo degli Organi Meccanici Antichi Santa Cecilia

“Abbiamo trovato un angolo d’amore per la musica, per l’artigianato, per l’arte la storia. Il calore e la passione che viene trasmessa merita tutto il tempo […]
15 ottobre 2016

Aquarium Mondo Marino ed Explora Dinosauri

L’ Aquarium Mondo Marino è centro di educazione ambientale marino e sede del Centro Studi Squali-Istituto Scientifico che svolge attività di ricerca sugli squali in sud […]
17 ottobre 2016

L’antica falegnameria

Situata in Cittavecchia è la ricostruzione fedele di un’antica  falegnameria tradizionale, nella quale sono esposti gli strumenti provenienti da una vecchia bottega di Gerfalco appartenuta per […]
15 ottobre 2016
Cisterna di Dogana

La Cisterna di Dogana

La Cisterna di Dogana (sec. XIII-XIV) è  il più importante resto medioevale di Prata. Si tratta di un lungo locale di m. 15 di lunghezza (di […]
15 ottobre 2016
frutteto storico

Il frutteto storico

E’ il luogo dove l’Associazione Per Prata tra Passato e Futuro ha deciso di conservare alcune tra le varietà di frutta locale più significative delle campagne […]
OTHER LANGUAGES
by Google »