Valpiana si trova a metà strada tra Massa Marittima e Follonica. Il paese ha una storia legata soprattutto all’attività siderurgica. L’impianto siderurgico, risalente alla fine del […]
Cura Nuova è nota soprattutto per i vigneti di Monteregio, il vino DOC di Massa Marittima, nella limitrofa area di Vado All’Arancio. La zona attigua alla […]
Bonificata nel 1774, la località di Ghirlanda era un tempo completamente occupata da paludi. Nel 1902 venne inaugurata la linea ferroviaria Massa Marittima-Follonica, che collegava le […]
Proseguendo lungo la strada che attraversa il villaggio di Capanne è possibile raggiungere la Pesta, piccola località pianeggiante che dista circa 10 km da Massa Marittima. […]
Il villaggio si trova a sud di Massa Marittima, lungo la strada che porta al Lago dell’Accesa. Tipico borgo minerario, sviluppatosi già dalla prima metà dell’Ottocento […]
Ricordato a partire dal IX, negli inventari del Vescovato di Lucca, Tatti successivamente compare tra i possedimenti della potente Abbazia di Sestinga. Nel XIII secolo il […]
La località è rimasta proprietà privata della Società Montecatini (poi Montedison, infine Solmine) fino al 1976 quando è diventata frazione del Comune di Massa Marittima. La […]