colline metallifere

12 Luglio 2022

Visita e degustazione olio al Frantoio Stanghellini

  Clicca qui qui per consultare la lista di tutte le aziende produttrici di olio del Comune di Massa Marittima  
28 Giugno 2022

I Tesori di Marie Therese – “Collezione di minerali, rocce e fossili” – Visite su richiesta –

Piccola galleria in Via Moncini, nella quale la signora Marie Therese Eckelmans Martin – belga di nascita e massetana di adozione – conserva un tesoro inestimabile: […]
11 Maggio 2022

Degustazioni al Podere La Pace

  L’azienda vitivinicola Podere La Pace apre le porte ai visitatori, offrendo degustazioni dei suoi vini e visite in vigneto e cantina. Doppiamente certificata in biologico, […]
22 Maggio 2020

Dove dormire

Professionalità e spirito di accoglienza contraddistinguono il settore ricettivo a Massa Marittima, grazie alla lunga tradizione maturata nel campo del turismo. Il territorio offre anche in […]
9 Febbraio 2020

08 dicembre – Inizia il Natale, Christmas Time

Location: Centro Storico / Vicolo Porte, Massa Marittima In Piazza Garibaldi e in tutto il centro storico la magia del Natale è garantita! Durante tutto il […]
9 Febbraio 2020

31/10/23 Halloween

Location: Centro Storico / Vicolo Porte, Massa Marittima La festa di Halloween di Massa Marittima è rinomata per essere la piu’ bella della Maremma. Collocata nei […]
29 Dicembre 2019

Il Carnevale

Nel periodo di Carnevale i vicoli di Massa Marittima si animano di maschere, musica e tanta allegria! La cornice medievale della “Perla della Maremma” e dei […]
21 Dicembre 2018

Pacchetto week-end gastronomico

Per il periodo invernale si propone l’OFFERTA SOGGIORNO DI COPPIA per un WEEK-END A MASSA MARITTIMA: il pacchetto comprende pernottamento in hotel/appartamento per 2 notti, 1 […]
16 Ottobre 2016

il Parco di Poggio e il Monumento ai Caduti

Il parco si trova nella parte alta del paese, al di fuori delle antiche mura medievali ma a soli 5 minuti dal centro storico. All’interno dell’area, assai […]
16 Ottobre 2016

il Palazzo Vescovile

Di epoca medievale, nacque come residenza del Vicario del Podestà, per poi passare di proprietà all’Opera di San Cerbone ed infine divenire sede vescovile della Diocesi di […]
16 Ottobre 2016

le Fonti di Bufalona

Situate tra Massa Marittima e la limitrofa frazione di Ghirlanda, si trovano queste fonti risalenti al XIII secolo. Le loro acque provvedevano al fabbisogno delle campagne […]
16 Ottobre 2016

il Palazzetto della Zecca

L’edificio si trova in via Norma Parenti, il corso principale che attraversa il caratteristico Terziere di Borgo. E’ caratterizzato al pianoterra da due arcate ogivali in […]
15 Ottobre 2016

Il frutteto storico

E’ il luogo dove l’Associazione Per Prata tra Passato e Futuro ha deciso di conservare alcune tra le varietà di frutta locale più significative delle campagne […]
15 Ottobre 2016

Museo degli Organi Meccanici Antichi Santa Cecilia

“Abbiamo trovato un angolo d’amore per la musica, per l’artigianato, per l’arte la storia. Il calore e la passione che viene trasmessa merita tutto il tempo […]
14 Ottobre 2016

Il sentiero dei pozzini minerari

Il sentiero collega alcuni degli oltre 250 pozzi minerari, alcuni profondi anche 100 mt., contati da Bernardino Lotti alla fine dell’Ottocento. Nel Medievo il Libero Comune […]
14 Ottobre 2016

Trekking: eventi e percorsi

L’intera zona comunale è perfetta per le passeggiate poiché gli ambienti sono vari ed incontaminati. L’intera area comunale è segnalata con la sentieristica del Club Alpino […]
14 Ottobre 2016

Il Tuscan Mining Geopark

Il Comune di Massa Marittima, inserito all’interno del Geoparco delle Colline Metallifere – Tuscan Mining Geopark, accreditato CETS dal 2014 (Carta Europea Turismo Sostenibile), è un […]
14 Ottobre 2016

Tutti gli anni LIRICA IN PIAZZA

Dal 1985 piazza Garibaldi ospita questa manifestazione nella prima decade di agosto. Le opere si svolgono in una cornice d’eccezione nella quale la Cattedrale ed il suo campanile costituiscono lo […]
14 Ottobre 2016

Ogni anno 4° Domenica di Maggio e 14 Agosto “Balestro del Girifalco”

Il Balestro del Girifalco è un’antica tradizione massetana che si svolge due volte l’anno: di solito la quarta domenica di maggio e il 14 Agosto. Prendono […]
12 Ottobre 2016

Palazzina dei Conti Biserno

Anche questo edificio, risalente alla seconda metà del XIII secolo, si affaccia su Piazza Garibaldi, a destra del Palazzo del Podestà. Era in origine un’abitazione civile, […]
12 Ottobre 2016

La Cattedrale di San Cerbone

ORARIO APERTURA Dal Lunedì al Sabato con orario continuato dalle 8 alle 18; Domenica chiusura alle 19. S. MESSA  dal Lunedi al Sabato ore 9. Domenica […]
12 Ottobre 2016

Complesso Museale di San Pietro all’Orto

Il Complesso Museale è collocato nell’antico Convento di San Pietro all’Orto, in Cittanuova e raccoglie tanti importanti capolavori d’arte prodotti a Massa Marittima per le sue chiese, nel periodo […]
12 Ottobre 2016

Piazza Garibaldi

Siamo in una delle più belle piazze della Toscana! Questa stupenda ed insolita piazza medievale a forma di stella, è P.zza Garibaldi una sorta di teatro […]
10 Ottobre 2016

Museo Archeologico “Giovannangelo Camporeale”

Il Museo Archeologico di Massa Marittima si trova all’interno del Palazzo del Podestà, nella piazza del Duomo. La visita al Museo Archeologico  ci permette di ripercorrere, […]
10 Dicembre 2015

Dove mangiare

La gastronomia è senza dubbio uno degli elementi che più caratterizzano la regione e che attraggono l’interesse dei visitatori. La cucina semplice ma dai gusti decisi […]
OTHER LANGUAGES
by Google »