Massa Marittima

15 agosto 2020

   
12 ottobre 2016

Le Fonti e il Palazzo dell’Abbondanza

  terminata nel 1265 (indizione ottava), mentre il cavaliere Ildibrandino da Pisa, dopo aver riscoperto numerose magistrature, era Podestà di questo territorio” Sono queste le parole […]
12 ottobre 2016

Piazza Garibaldi

Siamo in una delle più belle piazze della Toscana! Questa stupenda ed insolita piazza medievale a forma di stella, è P.zza Garibaldi una sorta di teatro […]
12 ottobre 2016

La Cattedrale di San Cerbone

ORARIO APERTURA Dal 15 giugno al 10 Ottobre: tutti i giorni  con orario continuato dalle 8:00 alle 19:00 Dall’11 Ottobre al 14 Giugno: tutti i giorni […]
12 ottobre 2016

Il Palazzo Comunale

  L’edificio in travertino era la sede dei magistrati della città ed è composto da tre blocchi costruiti in epoche differenti: sulla sinistra la Torre dei […]
12 ottobre 2016

il Palazzo del Podestà

  Noto anche come Palazzo di Giustizia o Palazzo Pretorio, è uno degli edifici che si affacciano sulla Piazza del Duomo e fu costruito verso la […]
16 ottobre 2016

il Palazzo Vescovile

Di epoca medievale, nacque come residenza del Vicario del Podestà, per poi passare di proprietà all’Opera di San Cerbone ed infine divenire sede vescovile della Diocesi di […]
12 ottobre 2016

il Palazzo Malfatti

  Di fronte al Palazzo Comunale, a chiudere la Piazza si erge questa imponente struttura di cui spicca l’ampio loggiato. L’edificio risale al XIII secolo e […]
12 ottobre 2016

Palazzina dei Conti Biserno

Anche questo edificio, risalente alla seconda metà del XIII secolo, si affaccia su Piazza Garibaldi, a destra del Palazzo del Podestà. Era in origine un’abitazione civile, […]
12 ottobre 2016

il Palazzo Pannocchieschi

Proseguendo oltre la Piazza, lasciandosi alle spalle la cattedrale, entriamo nel Corso della Libertà. Si noterà sulla sinistra questo palazzo, risalente alla metà del XIII secolo. […]
12 ottobre 2016
Casa natale San Bernardino

il Palazzo Albizzeschi

Si trova in cima al Corso della Libertà questo palazzo trecentesco dove, nel 1380, nacque Bernardino degli Albizzeschi, noto anche come San Bernardino da Siena. Fu […]
12 ottobre 2016

Ex Chiesa di San Michele

Fu costruita nel 1835 per sostituire la chiesa di San Lorenzo precedentemente demolita. È un edificio di travertino in stile neorinascimentale dalle forme squadrate. La sala […]
12 ottobre 2016

Chiesa di San Francesco

La chiesa fu fondata intorno alla metà del ‘200 da San Francesco, che proprio in quegli anni soggiornò a Massa Marittima per promuovere la formazione di […]
12 ottobre 2016
Torre del Candeliere

la Torre del Candeliere e la Fortezza Senese

Varcando l’imponente Porta alle Silici si accede alla parte alta del centro storico, il cosiddetto quartiere di Cittanova, nato dall’esigenza di espansione urbana di Massa Marittima […]
14 ottobre 2016

il Palazzetto delle Armi

  L’edificio si trova accanto alla Torre del Candeliere, nel quartiere del centro storico di Cittanuova. Fu costruito nel ‘400 e, come dice il nome, era impiegato […]
16 ottobre 2016

Le mura medievali e le porte

Le mura massetane, costruite a partire dal XII secolo ed ampliate tra il XIII e il XIV secolo, circondavano completamente quello che oggi definiamo centro storico. […]
12 ottobre 2016

Ex Chiesa di San Rocco

Il piccolo edificio fu costruito verso la fine del XV secolo ma già nel ‘700 fu utilizzato come stalla. Dopo essere stata abbandonata per secoli, è […]
14 ottobre 2016

il Giardino d’arte “Norma Parenti”

Inoltrandoci per via Norma Parenti, strada principale del caratteristico Terziere di Borgo, si arriva in via Maremma dove scopriamo l’ultima meraviglia di questa città. Si tratta […]
16 ottobre 2016

il Palazzetto della Zecca

L’edificio si trova in via Norma Parenti, il corso principale che attraversa il caratteristico Terziere di Borgo. E’ caratterizzato al pianoterra da due arcate ogivali in […]
16 ottobre 2016

le Fonti di Bufalona

Situate tra Massa Marittima e la limitrofa frazione di Ghirlanda, si trovano queste fonti risalenti al XIII secolo. Le loro acque provvedevano al fabbisogno delle campagne […]
16 ottobre 2016

il Parco di Poggio e il Monumento ai Caduti

Il parco si trova nella parte alta del paese, al di fuori delle antiche mura medievali ma a soli 5 minuti dal centro storico. All’interno dell’area, assai […]
12 ottobre 2016

la Chiesa di Sant’Agostino

Si trova su Corso Diaz, la via principale che taglia la parte alta del centro storico chiamata Cittanuova. La sua edificazione cominciò nel 1299 con l’intento di […]
14 ottobre 2016

Ex Chiesa di San Pietro all’Orto

I lavori per la costruzione di questa parrocchia cominciarono nel 1247 per volontà del Podestà di Massa Marittima e si conclusero nel 1252. All’epoca questa era l’unica […]
14 ottobre 2016

il Parco della Rimembranza

Il parco si trova in Piazza XIV Maggio, all’estremità di Corso Diaz, e fu costruito nel 1924 per ricordare i cittadini morti durante la prima guerra […]
14 ottobre 2016

Ex Convento delle Clarisse

Il complesso alle spalle del Parco della Rimembranza fu edificato nel XIII secolo e fino al XIX secolo svolgeva la funzione di convento per le suore […]
OTHER LANGUAGES
by Google »