05/01/2025
Il 17 giugno 2021 Massa Marittima ha accolto la 29° edizione della 1000 miglia. Tra gli esemplari dallo straordinario valore storico e dall’intenso passato sportivo hanno […]
14/12/2024
Norma Parenti Pratelli, nata a Massa Marittima nel 1921, fu fucilata il 23 giugno 1944 durante la Seconda Guerra Mondiale. Dopo l’armistizio, si unì alla Resistenza, […]
16/11/2024
Massa Marittima è stata scelta da tanti registi italiani e stranieri come set per film, serie e spot pubblicitari, fra cui: “La visione del Sabba” di […]
16/11/2024
Nel 2003, Massa Marittima conferì la cittadinanza onoraria a Igor Mitoraj in occasione di una mostra di sculture realizzate dal maestro polacco in piazza Garibaldi, ai […]
16/11/2024
Il 27 maggio 1991 Madre Maria Teresa di Calcutta parlò ai Massetani. Nel sagrato della Cattedrale di San Cerbone, si può ammirare la targa, collocata nel […]
15/11/2024
In cima al Corso della Libertà si può ammirare il palazzo trecentesco dove, nel 1380, nacque Bernardino degli Albizzeschi, noto anche come San Bernardino da Siena. […]
02/11/2024
Nel XIII secolo, fu redatto proprio a Massa Marittima uno dei primi Codici minerari d’Europa. Gli “Ordinamenta super arte rameriae et argenteriae civitatis Massae”, più noti […]
01/11/2024
Il primo fossile dell’Oreopithecus bambolii, una scimmia vissuta nel Miocene tra i 7 e i 9 milioni di anni fa nel nostro territorio, è una mandibola […]