Dal 20 al 27 luglio, il Chiostro di Sant’Agostino si trasformerà in un palcoscenico all’aperto, ospitando diverse forme di arte: pittura, letture sceniche, danza e spettacoli teatrali. Un’occasione imperdibile per vivere la cultura in un luogo ricco di storia e fascino. di seguito il programma completo:
Domenica 20 Luglio – Ore 21:30
Spettacolo teatrale: “Ipazia”
Testo di Mario Luzi, con prologo di Maria Modesti
Riduzione e regia di Francesco Tarsi
Lunedì 21 Luglio – Ore 18:30
Cerimonia di inaugurazione delle mostre d’arte:
Angeli e Guerrieri di Simonetta Santarnecchi
Emozioni di Claudio Spinelli
Presentazione critica a cura di:
Maurizio Vanni, Chiara Valacchi, Carla Moscatelli, Paola Paradisi
Letture teatrali tratte dai testi degli artisti:
L’estasi nell’arte
I nove incanti dell’artista
Martedì 22 Luglio – Ore 21:30
Incontro con Agnese Sartori, antropologa
“En el tiempo… Lo que haces te hace – Verità svelate”
Mercoledì 23 Luglio – Ore 21:30
Dialogo con Luca Riguzzi, viaggiatore cosmico
“Ad ali spiegate o La Unione Cosmica”
A seguire, concerto per arpa e flauto
Giovedì 24 Luglio – Ore 21:30
Presentazione del libro:
“Artemisia: pictora caravaggesca. La vita nell’arte, l’arte nella vita”
di Paola Paradisi
Con letture teatrali di brani selezionati
Venerdì 25 Luglio – Ore 21:30
Rappresentazione teatrale itinerante
Tra il chiostro e l’interno della chiesa
Con testi di San Bernardino e Sant’Agostino
A cura di Francesco Tarsi
Sabato 26 Luglio – Ore 19:00
Esposizione delle opere di Simonetta Santarnecchi e Claudio Spinelli
Apertura straordinaria per accogliere i visitatori della Notte Bianca
Domenica 27 Luglio – Ore 21:30
Spettacolo metateatrale: “Scintilla Divina”
A cura di Simonetta Santarnecchi e Claudio Spinelli